news

La costituzione di un'Associazione

La costituzione di un’Associazione

La costituzione di un’Associazione Possiamo definire un’associazione come un gruppo di persone che, in base a delle regole da loro stabilite e servendosi di una stabile organizzazione (non professionale), decide di perseguire uno scopo comune, solitamente altruistico o a beneficio della collettività. La principale caratteristica di un’associazione è che non svolge un’attività commerciale finalizzata al …

La costituzione di un’Associazione Leggi altro »

Mutuo liquidità COVID-19 per ASD ed SSD

L’istituto per il Credito Sportivo ha attivato alcune procedure per far fronte all’emergenza COVID-19 destinate al mondo sportivo. Il Decreto Liquidità (DL 23/2020) ha previsto uno stanziamento a favore dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) di circa 30 milioni di euro che dovranno essere utilizzati al finanziamento delle associazioni e società sportive dilettantistiche, ma anche …

Mutuo liquidità COVID-19 per ASD ed SSD Leggi altro »

Linee guida in vista della riapertura delle associazioni sportive

Linee guida in vista della riapertura delle associazioni sportive Ormai termini come “linee guida“, “lockdown“, “sanificazione” sono entrate a far parte del nostro linguaggio quotidiano. Ogni giorno, infatti, ci troviamo a dover fare i conti con una difficile realtà: quella della lotta contro il coronavirus, che sta mietendo sempre più vitime in tutto il mondo. …

Linee guida in vista della riapertura delle associazioni sportive Leggi altro »

Reintrodotto l’obbligo di denuncia fiscale per la somministrazione di alcolici

È stata ripristinata l’obbligatorietà della licenza (UTF) per la vendita di alcolici negli esercizi pubblici, in quelli ricettivi e di intrattenimento pubblico, oltre che nei rifugi alpini e negli enti associativi (ASD/SSD, APS, circoli, associazioni culturali ecc.). Tali attività che finora erano state escluse dall’obbligo, entro il 31/12/2019 dovranno regolarizzare la propria posizione, presentando la …

Reintrodotto l’obbligo di denuncia fiscale per la somministrazione di alcolici Leggi altro »

rimborsi spesa per il volontariato

Regole e limiti per i rimborsi spesa destinati alle attività di volontariato

Rimborsi spesa per il volontariato Il volontario di un ente del Terzo Settore non può percepire retribuzione, ma solo il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate per l’attività svolta. Esistono però dei limiti massimi a cui attenersi, nonché rispettare le condizioni preventivamente stabilite dall’assemblea dei soci. Il volontario è quella persona che, per libera …

Regole e limiti per i rimborsi spesa destinati alle attività di volontariato Leggi altro »