Associazione

ADEGUAMENTI STATUTI TERZO SETTORE APS

Adeguamenti degli statuti delle APS: scadenza al 31/05/2022

Il termine per l’adeguamento degli statuti degli enti del terzo settore, quindi di APS, ODV e Onlus, è stato prorogato al 31/05/2022. La scadenza, in precedenza fissata al 31 maggio 2021 dal decreto legislativo “Sostegni” è stata prorogata di un ulteriore anno, al 31 maggio 2022. Il Decreto Semplificazioni, D.L. 77 in vigore dal 1° …

Adeguamenti degli statuti delle APS: scadenza al 31/05/2022 Leggi altro »

Associazioni Sportive e Società Sportive Dilettantistiche

Differenza Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche

Sia le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) che le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) sono organizzazioni di più persone che decidono di associarsi con lo scopo di realizzare un interesse comune, ovvero di gestire un’attività sportiva. In particolare, entrambe le due organizzazioni non hanno scopo di lucro ed hanno la finalità di promuovere al loro interno la …

Differenza Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche Leggi altro »

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: le novità

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) diverrà operativo con un decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Agricole, come già stabilito dall’articolo 30 del decreto ministeriale del 15 settembre 2020. Tale decreto direttoriale dovrebbe essere emanato a breve, quasi sicuramente entro questi mesi estivi, considerato che gli addetti ai lavori lo davano …

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: le novità Leggi altro »

modello EAS compilazione

Il modello EAS: cos’è e chi deve presentarlo

Gli enti associativi e tutti gli enti non commerciali di natura associativa hanno l’obbligo di presentare il modello EAS, ovvero la comunicazione necessaria dei dati rilevanti ai fini fiscali, all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo di ogni anno. Naturalmente, sono tenuti all’invio del modello solo gli enti associativi che devono comunicare le eventuali modifiche …

Il modello EAS: cos’è e chi deve presentarlo Leggi altro »

La comunicazione delle Associazioni

Perché la comunicazione nell’ambito associativo è importante

Qualsiasi sia il settore nel quale si opera, profit o no profit, essere in grado di comunicare chi siamo e cosa facciamo è essenziale. Infatti, se all’esterno non siamo riconoscibili e facilmente individuabili, tutti i nostri sforzi saranno vani. La comunicazione verbale si è evoluta con l’evolversi del genere umano e nel tempo sono stati …

Perché la comunicazione nell’ambito associativo è importante Leggi altro »

La costituzione di un'Associazione

La costituzione di un’Associazione

La costituzione di un’Associazione Possiamo definire un’associazione come un gruppo di persone che, in base a delle regole da loro stabilite e servendosi di una stabile organizzazione (non professionale), decide di perseguire uno scopo comune, solitamente altruistico o a beneficio della collettività. La principale caratteristica di un’associazione è che non svolge un’attività commerciale finalizzata al …

La costituzione di un’Associazione Leggi altro »