Normative fiscali

Contratti sportivi come caricarli sul RAS

Contratti di collaboratore sportivo co.co.co. Il caricamento sul RAS (Registro Attività Sportive)

Contratti di collaboratore sportivo co.co.co. Il caricamento sul RAS https://registro.sportesalute.eu/ La riforma dello sport del 2019 ha introdotto importanti novità riguardanti la disciplina dei contratti sportivi. In particolare, è stata rafforzata la figura dell’agente sportivo, che ha ottenuto maggiori poteri contrattuali e di rappresentanza rispetto al passato. Inoltre, è stata istituita una vera e propria …

Contratti di collaboratore sportivo co.co.co. Il caricamento sul RAS (Registro Attività Sportive) Leggi altro »

La riforma dello Sport, il nuovo inquadramento dei lavoratiri sportivi

La riforma dello sport: il nuovo inquadramento dei lavoratori dal 1 luglio 2023 ASD/SSD

La riforma dello sport cosa è previsto per il nuovo inquadramento dei lavoratori dal 1 luglio 2023 ASD/SSD ETS Point con il suo sito https://etsp.it/ è un riferimento per tutte le novità riguardanti il mondo dello sport e le sue implicazioni fiscali. In questo articolo, vi forniremo tutte le informazioni sulla riforma dello sport (D.Lgs. …

La riforma dello sport: il nuovo inquadramento dei lavoratori dal 1 luglio 2023 ASD/SSD Leggi altro »

Compensi Sportivi Riforma dello Sport

Riforma dello Sport D.Lgs. n. 36/2021 (riepilogo)

Riepilogo schematico della Riforma dello Sport D.Lgs. n. 36/2021 l’attuale regime dei compensi sportivi rientranti nei “redditi diversi” sarà abrogato; a far data dal 01/07 tutti coloro che percepiranno un compenso saranno considerati “lavoratori”; i compensi relativi al mese di giugno 2023 (ed eventuali mesi precedenti) dovranno essere erogati entro il 30/06/2023 per poter beneficiare …

Riforma dello Sport D.Lgs. n. 36/2021 (riepilogo) Leggi altro »

rendiconto associazione

Rendiconto associazione: quando va fatto?

L’assemblea dei soci, nella vita associativa, è un momento importante perché costituisce anche il presupposto per esprimere quei princìpi di democraticità in mancanza dei quali decadono le agevolazioni fiscali riconosciute dal legislatore alle associazioni, come stabilito dall’articolo 148 del TUIR. Rendiconto associazione, un appuntamento di primaria importanza L’approvazione del rendiconto associazione è  un appuntamento annuale …

Rendiconto associazione: quando va fatto? Leggi altro »

partita IVA associazioni

Partita IVA Associazioni: quando bisogna aprirla?

Dopo la costituzione di un’associazione, una decisione importante da prendere è legata alla scelta del regime fiscale. A questo riguardo bisogna decidere se aprire o meno una posizione IVA. In questo articolo parleremo di quando è necessario aprire una partita IVA per un’associazione. Quando è obbligatorio aprire una partita IVA per un’associazione? Per le associazioni …

Partita IVA Associazioni: quando bisogna aprirla? Leggi altro »

Compensi asd ed associazioni non profit

Compensi ASD – Compensi sportivi ASD

Compensi ASD – Compensi sportivi ASD Gli Enti del Terzo Settore, le Associazioni sportive e Società Sportive Dilettantistiche sono caratterizzate dall’assenza del fine di lucro con la conseguenza che non è possibile, alle stesse organizzazioni, la distribuzione di utili ai soci. È anche vero, però, che le associazioni hanno necessità di avvalersi della collaborazione di …

Compensi ASD – Compensi sportivi ASD Leggi altro »

La costituzione di un'Associazione

La costituzione di un’Associazione

La costituzione di un’Associazione Possiamo definire un’associazione come un gruppo di persone che, in base a delle regole da loro stabilite e servendosi di una stabile organizzazione (non professionale), decide di perseguire uno scopo comune, solitamente altruistico o a beneficio della collettività. La principale caratteristica di un’associazione è che non svolge un’attività commerciale finalizzata al …

La costituzione di un’Associazione Leggi altro »

Mutuo liquidità COVID-19 per ASD ed SSD

L’istituto per il Credito Sportivo ha attivato alcune procedure per far fronte all’emergenza COVID-19 destinate al mondo sportivo. Il Decreto Liquidità (DL 23/2020) ha previsto uno stanziamento a favore dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) di circa 30 milioni di euro che dovranno essere utilizzati al finanziamento delle associazioni e società sportive dilettantistiche, ma anche …

Mutuo liquidità COVID-19 per ASD ed SSD Leggi altro »