Decreto “RILANCIO” misure per gli Enti NON PROFIT
Per fronteggiare l’emergenza economica e sociale derivante dal Coronavirus, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, noto con il nome di “Decreto Rilancio”.
Per fronteggiare l’emergenza economica e sociale derivante dal Coronavirus, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, noto con il nome di “Decreto Rilancio”.
Dopo mesi di chiusura per l’emergenza coronavirus, con la firma al Decreto Riaperture, entrano in vigore dal 18 maggio 2020 anche le disposizioni previste dal documento firmato da Governo e Regioni che consente la riapertura degli impianti sportivi e la loro frequentazione da parte dell’utenza. Le norme previste sono molto ferree sia per i gestori …
Le norme per tornare in palestra il 18 Maggio 2020 Leggi altro »
Vista la richiesta da parte di diverse associazioni per i servizi e/o prodotti per far fronte alle esigenze post lockdown dovute al COVID-19, abbiamo realizzato questa pagina con le convenzioni dedicate. Questa pagina verrà aggiornata con le nuove convenzioni mano a mano che ci verranno comunicate.
L’istituto per il Credito Sportivo ha attivato alcune procedure per far fronte all’emergenza COVID-19 destinate al mondo sportivo. Il Decreto Liquidità (DL 23/2020) ha previsto uno stanziamento a favore dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) di circa 30 milioni di euro che dovranno essere utilizzati al finanziamento delle associazioni e società sportive dilettantistiche, ma anche …
Linee guida in vista della riapertura delle associazioni sportive Ormai termini come “linee guida“, “lockdown“, “sanificazione” sono entrate a far parte del nostro linguaggio quotidiano. Ogni giorno, infatti, ci troviamo a dover fare i conti con una difficile realtà: quella della lotta contro il coronavirus, che sta mietendo sempre più vitime in tutto il mondo. …
Linee guida in vista della riapertura delle associazioni sportive Leggi altro »
È stata ripristinata l’obbligatorietà della licenza (UTF) per la vendita di alcolici negli esercizi pubblici, in quelli ricettivi e di intrattenimento pubblico, oltre che nei rifugi alpini e negli enti associativi (ASD/SSD, APS, circoli, associazioni culturali ecc.). Tali attività che finora erano state escluse dall’obbligo, entro il 31/12/2019 dovranno regolarizzare la propria posizione, presentando la …
Reintrodotto l’obbligo di denuncia fiscale per la somministrazione di alcolici Leggi altro »
Lo sport è alla portata di tutti? Questa domanda, all’apparenza banale, dovrebbe prevedere una risposta scontata e immediata. Purtroppo, però, la verità è un’altra: chi vuole praticare attività fisica, spesso, si scontra con un muro insormontabile, fatto di attrezzature e di costi proibitivi. Che fare, allora? Rinunciare al moto? No di certo! “Sport per tutti” …
Vantaggi fiscali per le donazioni Lo Stato garantisce delle agevolazioni fiscali a quei contribuenti che corrispondono donazioni nei confronti di associazioni, università e scuole, ricerca, sport e istituti religiosi autorizzati, a patto che la somma donata venga corrisposta tramite mezzi di pagamento tracciabili. Approfondimenti Con la Riforma del Terzo Settore sono entrate in vigore nuove …
Associazioni: Detrazione e vantaggi fiscali per le donazioni Leggi altro »