Corso di Formazione Amministrativo-Gestionale per Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD)
Diventa un esperto nella gestione amministrativa e contabile delle Associazioni Sportive!
Partecipa al corso di formazione in collaborazione con ETS Point Group APS e ASC Veneto, pensato per formare Collaboratori Amministrativo-gestionali e Segretari di Associazioni Sportive.
Cosa Imparerai:
Il corso è strutturato in 12 lezioni online da 2 ore ciascuna e copre tutti gli aspetti della gestione amministrativa, tra cui:
- Ammissione a Socio e Tesseramento: Redazione di verbali e gestione del Libro Soci.
- Gestione Contabile e Fiscale: Prima nota, fatturazione elettronica, gestione entrate e uscite.
- Rendiconto economico-finanziario: Redazione e supporto con strumenti pratici.
- Lavoratore Sportivo: Tipologie di inquadramenti, contratti e procedure fiscali.
- Aspetti Legali e Organizzativi: Convocazione e gestione di assemblee e riunioni.
Perché scegliere questo Corso?
- Lezioni Online: Segui comodamente da casa.
- Materiali Didattici Completi: Accesso a fac-simili, tutor dedicato via email e video-lezioni registrate per consultazioni future.
- Taglio Pratico: Impara con esempi concreti e casi reali, acquisendo competenze immediatamente applicabili.
Riservato alle Associazioni Affiliate ASC
Il corso è riservato alle Associazioni affiliate ASC.
Per le ASD non affiliate, è inclusa l’affiliazione per tutto il 2025, consentendo l’accesso immediato a tutti i vantaggi riservati ai membri ASC.
Dettagli e Iscrizioni
- Quota di partecipazione: € 500,00
- Raccolta delle adesioni: chiamare
- Inizio lezioni: modalità asiconcrona.
- Giorni e orari: 24/7/7
Non Perdere Questa Opportunità!
Iscriviti subito per garantire un futuro amministrativo-gestionale di successo alla tua Associazione Sportiva!
Contattaci per maggiori informazioni o per procedere all’iscrizione!
Programma
PARTE 1
Domanda di ammissione a Socio/Domanda di Tesseramento
Distinzione tra Socio e Tesserato
Redazione dei Verbali: Verbali di Ammissione a Socio
Gestione del Libro Soci e dei Libri Verbali di Assemblea/Consiglio Direttivo (funzioni e contenuto)
Redazione dei Verbali: delibere del Consiglio Direttivo di inizio stagione (stabilire l’importo della quota associativa, stabilire gli importi della frequenza alle attività, stabilire gli importi relativi al tesseramento, ratificare gli incarichi ai collaboratori, stabilire i limiti dei rimborsi ai volontari)
Il Volontario sportivo: lettera di incarico, assicurazione obbligatoria, disciplina dei rimborsi, cenni sul Volontario “forfettario” e gestione nel RAS
PARTE 2
La gestione della prima nota (libro cassa contanti/banca) con esempio pratico di compilazione
Ricevute di pagamento/Fatturazione Elettronica
Focus: regime di esclusione dal campo IVA/regime di esenzione IVA
Analisi, ricezione e conservazione delle Certificazioni mediche (collaboratori e fruitori) e altri adempimenti in ambito di tutela della salute (Es. presenza defibrillatore e Corso BLSD)
Focus sulla tipologia di entrate: quote associative, quote istituzionali e quote commerciali (come distinguerle in modo corretto)
Focus: la gestione delle entrate istituzionali (quote associative e corrispondenza con il libro soci)
Focus: la gestione delle entrate commerciali: Sponsor, Abbigliamento, Utilizzo spazi/attrezzature, punto di ristoro, vendita di materiale sportivo
PARTE 3
Corretta gestione del processo di convocazione, svolgimento e archiviazione di una Assemblea Ordinaria Elettiva (stabilire il quorum, stabilire soggetti con diritto di voto, trasmissione/ricezione delle candidature, ecc.)
Corretta gestione del processo di convocazione, svolgimento e archiviazione di una Assemblea Ordinaria per l’approvazione del Rendiconto economico-finanziario Corretta gestione del processo di convocazione, svolgimento e archiviazione di una Riunione del Consiglio Direttivo (analisi dei compiti in capo all’organo direttivo, ricorsività media consigliata delle riunioni su base annua e ipotesi generali di ODG)
Il Rendiconto economico-finanziario (redazione, casistiche, supporto informatico tramite semplici fogli Excel, tipologie di entrate e di uscite)
PARTE 4
La gestione del lavoratore sportivo:
Qualifiche e certificazioni prodromiche del Collaboratore
Tipologie di inquadramenti (Co.co.co. Sportivo, Co.co.co. amministrativo-gestionale, Autonomo Occasionale, P. Iva)
I Contratti
La trasmissione dell’Unilav tramite il RAS
Il processo di corresponsione del pagamento al Tecnico Co.co.co. Sportivo (autocertificazione, tracciabilità del pagamento, tempistiche del pagamento, calcolo delle franchigie tramite il RAS)
Il RAS e la funzione Compensi
Cenni sulle procedure di creazione dell’F24 e dell’Uniemens tramite il RAS
Cenni sulla trasmissione dell’UniEmens
PARTE 5
Cenni: Modelli organizzativi e di condotta: la gestione delle informazioni ai frequentatori
La Raccolta fondi occasionale
Il 5 x 1000 per le ASD
La gestione dei Centri Estivi (sportivi e non sportivi) dal punto di vista fiscale
La Certificazione unica (quando, dati necessari, corretta gestione del RAS come ausilio all’invio dei dati necessari al Consulente Fiscale ai fini delle CU)
Ricordiamo che il Corso comprende:
• 12 Video Lezioni di 2 ore ciascuna (con modalità asincorna)
• Fornitura di una Guida di circa 150 pagine sui temi trattati
• Fornitura di Fac Simili per tutti gli argomenti trattati
