Associazioni e detrazioni fiscali

Associazioni: Detrazione e vantaggi fiscali per le donazioni

Vantaggi fiscali per le donazioni

Lo Stato garantisce delle agevolazioni fiscali a quei contribuenti che corrispondono donazioni nei confronti di associazioni, università e scuole, ricerca, sport e istituti religiosi autorizzati, a patto che la somma donata venga corrisposta tramite mezzi di pagamento tracciabili. 

Approfondimenti

Con la Riforma del Terzo Settore sono entrate in vigore nuove regole vantaggiose per chi effettua erogazioni liberali ad Associazioni di Promozione Sociale, Associazioni di Volontariato e Organizzazioni non governative (ONG), sia che essi siano privati cittadini o aziende.

Nello specifico, alle donazioni versate da aziende ad enti quali Associazioni di Promozione Sociale, università e scuole, ricerca, sport e istituti religiosi autorizzati, viene applicata la deducibilità fino ad un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato, senza più limiti assoluti. 

Nel caso in cui il reddito complessivo dichiarato venga decurtato da ulteriori deduzioni, in misura tale che la deduzione di cui si avrebbe diritto (per la donazione) non può essere interamente goduta, l’azienda donatrice può portarsi in deduzione quanto non utilizzato negli anni a venire, fino al quarto anno successivo alla prima dichiarazione.

Mentre le persone fisiche possono scegliere se detrarre l’IRPEF pari al 30% delle erogazioni in denaro effettuate fino a € 30.000,00 oppure dedurre l’importo donato senza più alcun limite massimo, ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.Associazioni: Detrazione e vantaggi fiscali per le donazioni

La scelta tra le due possibilità, detrazione o deduzione, dipende dal reddito del donatore; infatti per redditi superiori a 30mila euro  è più conveniente applicare la deduzione. Resta comunque che, anche per le persone fisiche come per le aziende, in caso di applicazione della deduzione sarà possibile portare alle dichiarazioni successive la parte di deduzione non goduta.

Tra tutti gli enti, si segnala che le Organizzazioni di Volontariato possono inoltre far applicare ai propri donatori una detrazione del 35%, sempre per un massimo di 30mila euro di donazione.

Attenzione!

Per tutti i contribuenti, sia aziende che privati cittadini, sono deducibili o detraibili solamente quelle donazioni effettuate mezzo banca, posta, bollettino o altro mezzo di pagamento tracciabile.

Elena D’Urso