Ravvedimento operoso per i contributi previdenziali ASD/SSD: come funziona?

Il ravvedimento operoso consente a chi non ha versato regolarmente i contributi previdenziali di sanare la propria posizione con sanzioni ridotte. La novità riguarda la possibilità di regolarizzare i versamenti contributivi all’INPS a partire dal 1° settembre 2024. Attraverso questa procedura, il contribuente può evitare le sanzioni maggiorate e pagare gli interessi ridotti calcolati sul tasso di interesse BCE (attualmente al 5,5%) entro 120 giorni dalla scadenza dei contributi.

Chi può usufruirne?

L’agevolazione è riservata a chi effettua i versamenti volontariamente prima che le autorità competenti abbiano avviato una contestazione formale. È importante che il pagamento avvenga in un’unica soluzione e per l’intero importo dovuto.

Procedura e scadenze

Per accedere al ravvedimento, i soggetti devono:

  1. Verificare l’omissione dei versamenti contributivi.
  2. Procedere al calcolo degli interessi dovuti sulla base del tasso BCE.
  3. Effettuare il versamento entro 120 giorni dalla scadenza originaria per usufruire della riduzione delle sanzioni.

Sanzioni ridotte

Normalmente, il ritardo nel versamento dei contributi comporta l’applicazione di sanzioni che possono arrivare fino al 30% dell’importo dovuto. Con il ravvedimento operoso, invece, le sanzioni sono sensibilmente ridotte. Per esempio, per ritardi entro i 30 giorni, la sanzione scende dal 30% al 3,75%.

Importanza del ravvedimento operoso

Questa opportunità offre ai contribuenti un’importante via per regolarizzare eventuali errori o mancanze nel rispetto degli obblighi contributivi, evitando il carico economico più gravoso delle sanzioni piene. È particolarmente utile per le associazioni e gli enti che, spesso, si trovano a dover gestire numerosi adempimenti fiscali e contributivi.

Conclusione

Il ravvedimento operoso rappresenta un importante strumento di gestione delle posizioni previdenziali. Se gestito correttamente, può consentire un risparmio considerevole e la regolarizzazione di eventuali omissioni in modo semplice e rapido.