Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD)

 

Il Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) è lo strumento ufficiale che conferma il riconoscimento “ai fini sportivi” delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD). Questo riconoscimento è riservato alle associazioni e società che risultano in regola con l’affiliazione a Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva o Discipline Sportive Associate.

Requisiti e Vantaggi

  • Affiliazione: Per poter richiedere l’iscrizione al Registro RASD, le ASD e le SSD devono essere affiliate a uno degli enti sopra citati.
  • Iscrizione Gratuita: L’iscrizione al RASD non comporta alcun onere finanziario per le associazioni e società sportive dilettantistiche.
  • Benefici Fiscali: Le ASD e le SSD iscritte al RASD possono usufruire di sgravi fiscali significativi, che rappresentano un importante vantaggio economico.

Come Richiedere l’Iscrizione

Per iscriversi al Registro RASD, le associazioni e società devono seguire una procedura specifica che solitamente comporta la presentazione di documentazione che attesta la loro regolare affiliazione e conformità con le normative vigenti.

Importanza del Registro

L’iscrizione al RASD è fondamentale non solo per ottenere benefici fiscali, ma anche per essere riconosciuti ufficialmente come enti sportivi dilettantistici, promuovendo la trasparenza e la professionalità nel settore sportivo dilettantistico.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulla procedura di iscrizione, visita il sito ufficiale del Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche.

L’accesso per la consultazione è libero tramite il seguente link

https://registro.sportesalute.eu/#/registro

 

Per chiarimenti e maggiori informazioni contattaci

Registro CONI ASD SSD